venerdì 14 Novembre 2025

Attualità

Tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione, il primo sì del Senato

La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all'unanimità, tramite un testo unificato da diverse proposte di legge, la modifica (o meglio l'integrazione) degli...

I vaccini anti-Covid hanno già creato almeno 9 nuovi multimiliardari

I vaccini anti-Covid stanno portando un'enorme mole di profitti nelle mani di un manipolo di persone. Sono bastati pochi mesi di distribuzione, infatti, ai...

Covid, l’Italia blocca il vaccino nazionale e sceglie di stare sotto Big Pharma

La Corte dei Conti ha bloccato il finanziamento per lo sviluppo e la produzione del vaccino anti Covid dell'azienda italiana ReiThera, per il quale...

Ue, la commissaria alla Salute coinvolta in un caso di sospetta corruzione

«La commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakidou, è sotto pressione a seguito di una relazione della Corte dei conti del suo paese d'origine, il Cipro»....

Vietato criticare l’Europa: la censura (quella vera) sbarca in Rai

La trasmissione "Anni 20", andata in onda su Rai 2 nella giornata di giovedì, è finita sotto accusa a causa di un breve servizio...

In Francia un gruppo di militari minaccia la “guerra civile”

Domenica 9 maggio 2021, la rivista conservatrice Valeurs Actuelles ha pubblicato una lettera redatta da un gruppo di militari in servizio. Questi si dichiarano...

Divorzio Bill e Melinda Gates: oltre il gossip, i rapporti con Epstein

Melinda ha chiesto il divorzio da Bill: stiamo parlando dei coniugi Gates. Ciò di cui scriveremo però non riguarda la questione in sé. Infatti,...

Italia, il Senato riceve in pompa magna i golpisti venezuelani

Nei giorni scorsi si è tenuto in Senato un incontro tra la delegazione del governo golpista venezuelano presieduto da Juan Guaidó e parlamentari appartenenti all’Unione...

Ultime notizie

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

UE: ok alla revisione PNRR Italia

La Commissione UE ha reso noto di avere accettato la richiesta di revisione per il Piano nazionale ripresa resilienza...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

Il Venezuela lancia un’esercitazione militare da 200mila soldati

Il Venezuela ha lanciato una ingente esercitazione militare coinvolgendo quasi 200.000 soldati in tutto il territorio nazionale. A dare...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche...

Ex Ilva, dal 15 novembre scatta la cassa integrazione per 5.700 lavoratori

Dal 15 novembre i lavoratori dell’ex Ilva a entrare in cassa integrazione saranno 5.700. Un numero destinato ad aumentare...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter