giovedì 20 Novembre 2025

Ambiente

I giganti della soia hanno cercato di contrastare il piano sulla deforestazione dell’Ue

Tre associazioni di categoria, rappresentanti di alcune delle più grandi aziende al mondo che si occupano del commercio di soia, "hanno fatto pressioni" sull'Unione...

Mediterraneo, hotspot di biodiversità e cambiamento climatico

Il Bacino del Mediterraneo non è solo una delle culle della civiltà. Qui, la storia dell’uomo si intreccia nel modo più intimo con le...

Produrre energia verde combattendo la siccità: la California punta sui canali solari

In California sta per essere testata la solar-canal solution (soluzione del canale solare), studiata per salvare una delle risorse più in crisi nello Stato occidentale...

Brasile, migliaia in piazza contro i progetti estrattivi nelle terre indigene

Migliaia di manifestanti si sono riuniti nella capitale del Brasile per protestare contro cinque disegni di legge in fase di valutazione da parte del...

La città di Los Angeles ha fatto causa alla multinazionale Monsanto

Il 7 marzo la città di Los Angeles ha fatto causa a Monsanto, multinazionale statunitense di biotecnologie agrarie, che conta un fatturato annuo di...

Panama ha emanato una legge sui diritti della natura

Panama ha emanato una legge sui diritti della natura, garantendole il "diritto di esistere, persistere e rigenerarsi”. La nazione si unisce così ad altri paesi,...

Crisi energetica: l’Italia torna al fossile, la Germania corre verso le rinnovabili

Nel tentativo di fronteggiare la crisi energetica in atto, l'Italia sta puntando ancora tutto sul fossile. A maggior ragione di questi tempi, si potrebbe...

In Colombia c’è un’area protetta per gli animali salvati dal contrabbando

Una seconda possibilità di vita per gli animali salvati dal traffico illegale. È questo che offre il Bioparco la Reserva, un fondo a scopo...

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

La Spagna condanna Meta a pagare 542 milioni

Un tribunale spagnolo ha condannato Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, a pagare 542...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter