sabato 10 Maggio 2025

Ambiente

Dopo centinaia di anni i bisonti sono tornati in Inghilterra

Da tempo immemore i bisonti non calpestavano più il suolo inglese, ma ora stanno tornando. Quattro esemplari, per cominciare, grazie a un progetto di...

Le ferite alla natura provocate dal poligono militare di Monte Stabiata

Anni ed anni di esercitazioni con mezzi pesanti hanno "sconvolto il cotico erboso e il suolo": è quanto denunciato dalla Stazione Ornitologica Abruzzese (SOA)...

L’industria fossile guadagna 3 miliardi di dollari al giorno da 50 anni

Negli ultimi 50 anni, l'industria fossile ha guadagnato 2,8 miliardi di dollari di profitto ogni giorno. A rivelarlo è uno studio del professor Aviel...

La più grande riserva d’acqua degli Stati Uniti si è ridotta al suo minimo storico

È il più grande lago artificiale degli Stati Uniti e si trova in una situazione tragica. Il livello delle acque del lago Mead è ai...

Disastro nucleare di Fukushima: i vertici della Tepco dovranno pagare 95 miliardi

Nella giornata di mercoledì un tribunale di Tokyo ha ordinato a quattro ex dirigenti della Tokyo Electric Power Company (Tepco), la compagnia che gestiva...

Al via il progetto italiano per ripulire i mari

Si chiama Mo.Ri.net (Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al Riciclo delle reti fantasma: i pescatori protagonisti della salvaguardia del mare) ed è il progetto...

Dopo 40 anni i rinoceronti sono tornati in Mozambico

Dopo quattro decenni, i rinoceronti stanno tornando ad abitare le terre del Mozambico. Un progetto di conservazione si sta impegnando a trasferire 40 esemplari...

Gli ambientalisti pugliesi sono riusciti a fermare la prima grande opera del PNRR

Il TAR della Puglia ha sospeso il progetto per la nuova rete ferroviaria nella zona di Lama San Giorgio, a sud di Bari: si...

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Spazio, la sonda Kosmos-482 è caduta nell’Oceano Indiano

La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per raggiungere il pianeta Venere, è caduta oggi, sabato 10 maggio,...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

India e Pakistan hanno raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco

Il Pakistan e l'India hanno concordato un cessate il fuoco completo ed immediato, dopo i colloqui mediate dagli Stati...

Incendio a Barcellona: misure di confinamento per i residenti

Nella mattina di oggi, sabato 10 maggio, è scoppiato un incendio in un magazzino industriale nei pressi di Barcellona....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter