martedì 18 Novembre 2025

Ambiente

Il Veneto è assediato dai mega progetti delle multinazionali fossili

Secondo quanto denunciato da Legambiente, in occasione della sesta tappa della campagna d'informazione e sensibilizzazione sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di...

Il colosso bancario HSBC annuncia l’addio alle fonti fossili (ma andrà tenuto d’occhio)

Una delle maggiori banche europee, HSBC, ha annunciato che non finanzierà più nuovi giacimenti di petrolio e gas come parte della sua politica climatica....

Los Angeles vieta di scavare nuovi pozzi petroliferi e chiuderà quelli esistenti

Con voto unanime tutti e 12 i membri del Consiglio comunale della città di Los Angeles, a sud della California, hanno deciso di vietare...

Prima le rinnovabili o la tutela del Paesaggio? Le associazioni ambientaliste allo scontro

Riguardo il conflittuale rapporto tra energie rinnovabili e paesaggio, la posizione di alcune delle principali associazioni ambientaliste italiane è drasticamente cambiata. Una svolta ideologica...

La tecnologia potrebbe salvare dall’estinzione il rinoceronte di Sumatra

Un gruppo di scienziati della fauna selvatica in Germania ha raggiunto un primo importante successo che potrebbe salvare una specie vicina all'estinzione, ovvero il...

International mountain day: perché occuparsi della montagna è importante

Oggi, 11 dicembre, ricorre la Giornata Internazionale della Montagna (International Mountain Day) e, nonostante a L’Indipendente non piaccia l’idea di ricordare un determinato tema...

Dopo 30 anni il Regno Unito torna ad aprire le centrali a carbone

Il governo britannico ha approvato il progetto di una nuova miniera di carbone a Whitehaven, nel nord est dell'Inghilterra, a trent'anni dall'ultima apertura registratasi...

È cominciata la COP15 sulla biodiversità: la natura avrebbe bisogno di impegno concreto

Anche se una si è da poco conclusa, oggi di COP ne comincia un’altra: quella della biodiversità, giunta alla sua quindicesima edizione, che dal...

Ultime notizie

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

INPS: donne retribuite -29% rispetto agli uomini

Nel 2024, su una platea di 17,7milioni di persone con almeno un giorno di lavoro retribuito nel settore privato...

Il governo Meloni approva: altre armi all’Ucraina e ok al riarmo europeo

Il governo Meloni conferma il suo sostegno a Kiev nonostante le tensioni nella maggioranza, approvando il dodicesimo pacchetto di...

Vicenza, maxi-operazione contro mafia nigeriana: 20 arresti

Nelle prime ore del mattino è scattata una vasta operazione dei Carabinieri di Vicenza, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia...

Stop al cambio d’ora? Avviato l’iter per rendere permanente l’ora legale

Il cambio dell’ora, che per 2 volte all’anno costringe i cittadini a riprogrammare le proprie abitudini, potrebbe essere abolito....

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter