mercoledì 5 Novembre 2025

Ambiente

L’Amazzonia emette più C02 di quella che assorbe? Solo dove non ci sono gli indigeni

Le foreste gestite dalle popolazioni indigene e da altre comunità locali nella regione amazzonica sottraggono all'atmosfera una grande quantità di anidride carbonica, mentre il...

La multinazionale Exxon conosceva gli effetti del petrolio sul clima dagli anni ’70, ma li ha nascosti

I danni dell’industria dei combustibili fossili che oggi si tenta di limare erano stati previsti fin dagli anni Settanta, tanto dagli studiosi quanto da...

Taranto, emergenza senza fine: l’ex Ilva riempie l’ambiente di benzene

Nuovo allarme attorno all’ex Ilva di Taranto. A segnalare il pericolo è Arpa Puglia, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale, che...

Senza ritegno: la prossima conferenza ONU sul clima sarà guidata da un petroliere

La prossima Conferenza delle Parti sul clima (COP28) avrà luogo negli Emirati Arabi Uniti e sarà presieduta dal capo del colosso petrolifero della nazione....

200 jet privati al giorno portano le élite a Davos per parlare di emergenza climatica

Alla vigilia della nuova edizione del Word Economic Forum arriva l’analisi dell'insostenibilità ambientale dell’appuntamento relativa all’anno 2022, quando i potenti della terra sono arrivati...

L’Italia aumenta gli investimenti sul riciclo della carta (ma c’è ancora molto da fare)

Dei 191,5 miliardi di euro destinati all’Italia attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (PNRR), 130 milioni saranno destinati a promuovere nel...

È stata scoperta l’antica tecnica indigena per rendere fertili i terreni

Nei siti archeologici del bacino del Rio delle Amazzoni sono state trovate delle misteriose macchie di terreno insolitamente fertili. Conosciute anche come "terra scura",...

Il buco dell’ozono si sta finalmente riducendo

Dopo anni di discussioni e preoccupazioni ambientali, il buco dell'ozono dovrebbe presto chiudersi. Almeno secondo le Nazioni Unite, a parere delle quali entro il...

Ultime notizie

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la...

Francia, auto travolge pedoni: 10 feriti

Sull'isola d'Oléron, situata nella costa Atlantica francese, un'automobile ha investito pedoni e ciclisti, ferendo dieci persone. Quattro dei feriti...

Il contenzioso Epic-Google è a un punto di svolta e potrebbe cambiare il mondo delle app

Il contenzioso Epic v. Google sembra aver raggiunto una svolta definitiva. Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato...

Nepal, doppia valanga: 4 alpinisti italiani perdono la vita

Il sogno della vetta, immaginata nei lunghi allenamenti, sognata mentre si dorme nel campo base, e quasi toccata durante...

L’UE verso un nuovo allargamento: Montenegro e Albania i prossimi, poi Moldavia e (forse) Ucraina

Bruxelles accelera sull’allargamento e guarda ai Balcani occidentali come alla prossima frontiera dell’Unione. Montenegro e Albania sono ormai a...

USA-Cina, tregua commerciale: stop ai dazi aggiuntivi del 24%

Gli Stati Uniti e la Cina hanno stipulato un’intesa che segna un’importante deviazione nella loro guerra commerciale: la Cina...

Vita nel bosco, senza scuola: per una famiglia è un diritto o un abuso?

Una donna australiana di 45 anni e il marito inglese di 51 hanno scelto di vivere in Italia, nei...

Zohran Mamdani: il nuovo sindaco di New York è socialista e per la Palestina

Per la prima volta, New York avrà un sindaco socialista e musulmano: con il 50,4% delle preferenze, Zohran Mamdani...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter