giovedì 10 Luglio 2025

Ambiente

Teulada: nessun colpevole al processo sui disastri ambientali causati dalle basi militari

Si è concluso con quattro assoluzioni e un proscioglimento il processo contro i cinque ex capi di Stato maggiore accusati di disastro ambientale nell’ambito...

Oristano: continua il presidio permanente al porto contro la speculazione energetica

Nel porto di Oristano, dove negli scorsi giorni è nato il presidio permanente contro il transito dei mezzi speciali che trasportano le pale eoliche,...

Sardegna: parte la raccolta firme per un referendum contro la speculazione energetica

In Sardegna è ufficialmente partita la raccolta firme per fermare i progetti di parchi eolici e fotovoltaici nell'isola in assenza di un adeguato piano...

Con il calo delle proteste i grandi fondi finanziari stanno gettando la maschera “green”

Negli Stati Uniti, per il secondo anno di fila, si è indebolita la pressione degli azionisti delle grandi multinazionali a favore di risoluzioni in...

Sardegna, i comitati lanciano la “rivolta degli ulivi” contro la speculazione energetica

Piantare ulivi contro l'esproprio indiscriminato e coattivo delle terre. Restituire alla terra le piante estirpate dagli interessi delle aziende. Le radici come emblema della...

Traffico di animali: maxi sequestro in Thailandia conferma la portata del commercio illegale

In Thailandia, un recente sequestro di 48 lemuri e di oltre 1.200 tartarughe endemiche del Madagascar, in pericolo di estinzione, ha nuovamente messo sotto...

Inquinamento: le particelle ultrafini degli aerei sono un pericolo per 1,6 milioni di italiani

Sarebbero almeno 1,6 milioni i cittadini italiani esposti alle particelle ultrafini derivanti dall'aviazione (UFP). Stiamo parlando degli abitanti che vivono in un raggio di...

Speculazione energetica: la Sardegna approva una moratoria sui nuovi progetti

La Regione Sardegna ha approvato una moratoria di 18 mesi che blocca ogni nuovo progetto di energia rinnovabile, eolico e fotovoltaico, al fine di...

Ultime notizie

La Romania vieta l’ingresso a un politico moldavo di opposizione

La Romania ha vietato l'ingresso nel Paese a Ion Ceban, sindaco di Chișinău, capitale della Moldavia, e ad altri...

In Abruzzo una nuova seggiovia riapre lo scontro tra sviluppo turistico e tutela ambientale

A Ovindoli, in provincia de L'Aquila, è stata ufficialmente bandita una gara da 6,2 milioni di euro per la...

Grecia: stop all’accoglimento di migranti per tre mesi

La Grecia interromperà l'elaborazione delle domande di asilo provenienti dal Nord Africa per fare fronte all'impennata di arrivi dalla...

“Truccata da Hamas”: la bufala sulla giornalista di Gaza sopravvissuta al massacro 

Di fronte a una tragedia, la propaganda non si limita a distorcere la realtà: spesso la inventa. Questa volta...

Leonardo e Ferrovie nell’accordo UE per la mobilità militare

Leonardo S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana sono entrate a far parte di Military Mobility, progetto volto a sviluppare le...

Gaza: dietro gli aiuti di Israele e USA ci sarebbe un piano per sfollare i palestinesi

Il ruolo della Gaza Humanitarian Foundation nella Striscia di Gaza sembra sempre più legato al piano di deportazione dei...

Rapporto UE: in Italia pochi progressi su lobbismo, limiti alla stampa e tutela dei diritti

Rispetto ai problemi rilevati l’anno passato, l’Italia ha fatto passi «limitati, ridotti o nulli» in materia di diritto. A...

“Stop Killing Games”: la battaglia per il diritto alla proprietà digitale

Con la diffusione del digitale, il concetto di possesso del software è diventato sempre più sfumato. Senza grandi fanfare,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter