venerdì 7 Novembre 2025

Ambiente

Il Parlamento europeo ha votato una nuova legge contro le emissioni di CO2, ma servirà a poco

Da tempo l'Ue si è dotata di una legge che dovrebbe servire a costringere le aziende più inquinanti a ridurre le proprie emissioni di...

Si credevano estinte, recuperate 17 specie di piante europee

Diciassette specie endemiche della flora europea sono state riabilitate grazie ad un recente progetto di ricerca. Il team di ricercatori guidato dall’Università degli Studi Roma...

Come i Paesi occidentali importano deforestazione fingendo di agire per l’ambiente

I paesi ricchi dell'Occidente stanno contribuendo alla deforestazione globale anche se allo stesso tempo le foreste al loro interno stanno riallargandosi. Può sembrare un paradosso,...

Perché gli episodi di freddo estremo sono legati al riscaldamento dell’Artico

I ghiacciai artici si stanno sciogliendo e le temperature del permafrost sono in aumento. Fenomeni legati al riscaldamento globale che determinano però condizioni di...

Le grandi città costiere stanno sprofondando sotto il loro stesso peso

Le grandi metropoli costruite lungo le coste stanno sprofondando e, una delle cause maggiori, è il loro stesso peso. A rivelarlo, è il geofisico dello...

Il mondo ha iniziato a ridurre le emissioni, ma serve uno sforzo dieci volte maggiore

160 milioni di tonnellate di anidride carbonica l'anno in meno. È questa la quantità di emissioni che 64 paesi hanno tagliato dal 2016 al...

Dopo aver rischiato di sparire, il Lago d’Aral sta gradualmente rinascendo

Il Lago d'Aral, situato alla frontiera tra l'Uzbekistan ed il Kazakistan, dopo aver rischiato di sparire sta gradualmente rinascendo grazie al piano di recupero...

Nel mondo ci sono milioni di pozzi petroliferi abbandonati, ed è un grosso problema

I pozzi di petrolio abbandonati dalle compagnie petrolifere fallite rilasciano enormi quantità di gas serra nell'atmosfera. Secondo una stima di Reuters, sarebbero circa 29...

Ultime notizie

Più natura nei cortili, più salute nei bambini: il modello degli asili verdi finlandesi

In Finlandia, un gruppo di ricercatori ha trasformato i cortili degli asili nido urbani, inserendo piante, sottobosco e tappeti...

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

USA: firmato accordo sulle terre rare con il Kazakistan

Gli Stati Uniti d'America hanno firmato un accordo di cooperazione sulle terre rare, materiali necessari per produrre componenti tecnologiche...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

La Procura rinuncia all’appello contro Turetta: confermato l’ergastolo

La Procura di Venezia ha rinunciato alla impugnazione contro Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin....

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

Consulta: no al terzo mandato per i governatori di regioni autonome

La Corte Costituzionale ha stabilito che i presidenti di regioni e province autonome a statuto speciale non possono venire...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter