venerdì 7 Novembre 2025

Ambiente

Forse è la volta buona: le grandi navi non attraverseranno più Venezia

Le grandi navi da crociera con stazza superiore alle 40.000 tonnellate saranno allontanate dal centro di Venezia e non transiteranno più davanti a piazza...

L’Importanza del riciclo dei dispositivi elettronici: ideato un sistema economico per estrarre i metalli dall’e-waste

Il riciclo dei metalli dei dispositivi elettronici che gettiamo è importantissimo. Oggigiorno infatti, solo meno del 20% di questi viene riciclato. Buona parte del...

La filiera dell’olio di palma è diventata più sostenibile, grazie ai cittadini

L'olio di palma ora grava meno sulla deforestazione del Pianeta. Lo ha dimostrato l'ultimo report annuale dell'ente no-profit Carbon Disclosure Project (CDP). Il documento,...

Secondo una ricerca le alghe possono abbattere le emissioni degli allevamenti bovini

Le alghe possono abbattere il metano rilasciato dai bovini. Lo dimostra una ricerca effettuata dall’Università della California, la quale ha notato come i classici...

A causa dell’uomo ora anche l’Amazzonia contribuisce al riscaldamento globale

L'Amazzonia produce più emissioni di quante ne riesca ad assorbire, contribuendo, di fatto, al riscaldamento globale. Lo ha dimostrato un nuovo studio pubblicato su...

Perché il mare Adriatico rischia di diventare un ecosistema morto

La pesca irresponsabile, l'accumulo di rifiuti, l'inquinamento e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio l'intero ecosistema del Mar Adriatico. Insieme al confinate Mar...

Nel mondo si usano 129 miliardi di mascherine al mese: una bomba ecologica pronta a esplodere

Un recente articolo scientifico, pubblicato dalla rivista Frontiers of Environmental Science & Engineering, fa luce sui gravi danni ambientali che le mascherine anti covid-19 potrebbero...

Brasile, la produzione di carne sta devastando la zona umida più grande al mondo

Le principali aziende brasiliane di lavorazione delle carne - JBS, Marfrig e Minerva - sarebbero collegate agli incendi che hanno devastato la regione brasiliana...

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

USA: firmato accordo sulle terre rare con il Kazakistan

Gli Stati Uniti d'America hanno firmato un accordo di cooperazione sulle terre rare, materiali necessari per produrre componenti tecnologiche...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

La Procura rinuncia all’appello contro Turetta: confermato l’ergastolo

La Procura di Venezia ha rinunciato alla impugnazione contro Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin....

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

Consulta: no al terzo mandato per i governatori di regioni autonome

La Corte Costituzionale ha stabilito che i presidenti di regioni e province autonome a statuto speciale non possono venire...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter