venerdì 14 Novembre 2025

Ambiente

Livorno, l’incendio nella raffineria Eni è solo la punta dell’iceberg

Ieri, poco dopo le 14, è divampato un incendio nella raffineria Eni di Stagno, tra i comuni di Livorno e Collesalvetti. Una colonna di...

Il ruolo della tecnologia nella transizione ecologica (risorsa o problema?)

Ormai sono passati mesi da che si è iniziato a parlare delle molteplici possibilità garantite all’Italia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)....

Litio dalla geotermia per batterie più sostenibili, al via primo impianto

L'estrazione del litio è a un passo dalla sostenibilità. Si fa sempre più concreta, infatti, la possibilità di ricavare questo ormai indispensabile metallo dalla...

Vicino ai cittadini, lontano dalle multinazionali: un’altra transizione è possibile

La buona notizia è che l'indipendenza energetica è possibile: sono sempre di più  le aziende, i comuni ed i privati cittadini che decidono di...

Non solo CO2: i “dimenticati” della crisi ambientale

Volendo risalire alle cause del riscaldamento globale, o del più ampio cambiamento climatico, ormai sappiamo bene su chi puntare il dito: la famigerata anidride...

Glifosato, la “sicurezza” dell’erbicida è stata valutata ignorando il 90% degli studi

Il rapporto di valutazione sulla sicurezza del glifosato, redatto dal Glyphosate Assessment Panel, è stato condotto ignorando oltre il 90% degli studi scientifici disponibili...

Intesa San Paolo sta finanziando la devastazione dell’Artico russo

La banca italiana Intesa Sanpaolo e l'istituto di credito statale CDP (Cassa Depositi e Prestiti) finanzieranno un maxi piano per l'estrazione e liquefazione di gas naturale che occuperà...

Il Portogallo dice addio al carbone con 9 anni di anticipo

Il Portogallo ha detto addio al carbone con ben nove anni di anticipo. Lo Stato si era impegnato a farlo entro il 2030, ma...

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

Il 41,8% degli adolescenti ha chiesto aiuto a un’IA

Secondo il rapporto della Save the Children, il 41,8% degli adolescenti italiani in difficoltà si è rivolto a un...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

Rivolta al carcere di Como: feriti tre agenti e un detenuto

Nel pomeriggio di giovedì 13 novembre è scoppiata una grave rivolta alla Casa Circondariale Bassone di Como: dopo un...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...

Precipita elicottero nel Mantovano: morto il pilota

Un elicottero H135 è precipitato venerdì mattina nelle campagne di Casalromano, nel Mantovano, provocando la morte del pilota 56enne,...

Chi è il giudice Paolo Adinolfi e perché alla Casa del Jazz si scava per trovare i suoi resti

Sono passati 31 anni da quel 2 luglio 1994 in cui il giudice Paolo Adinolfi uscì dalla sua casa...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter