sabato 10 Maggio 2025

Ambiente

COP26: I leader mondiali usano 400 jet privati per trovarsi a parlare di crisi climatica

Un ingorgo nei cieli di Glasgow è stato provocato dai circa 400 jet privati ​​che hanno trasportato nella città scozzese capi di stato, miliardari,...

Nel Sahara è nata un’enorme area ambientale protetta che tocca 11 Paesi

Nasce un’area protetta di 2000 chilometri quadrati in Mauritania per proteggere la biodiversità dell’Occhio del Sahara. L’avanzare della desertificazione, infatti, ha messo a rischio...

G20 di Roma: ancora una volta nessun impegno reale per l’ambiente

Il summit del G20 tenutosi a Roma nelle giornate del 30 e 31 ottobre si è concluso, ma sulla crisi climatica si delinea ancora...

Cime Bianche, l’ultimo paradiso incontaminato delle Alpi è sotto assedio

Un progetto avente ad oggetto la realizzazione di un nuovo collegamento funiviario potrebbe mettere in pericolo il Vallone delle Cime Bianche, che si estende...

Tornare alla canapa per un futuro più sostenibile non è fantascienza

Siamo nell’antropocene. Ormai non vi è più ombra di dubbio. L’impronta ecologica umana si è fatta così invadente da definire una nuova era geologica....

Sicilia: i fiumi diventano neri a causa dello smaltimento illegale dei frantoi di olio

In Sicilia, precisamente nei fiumi della provincia di Agrigento, sono state ultimamente sversate le cosiddette "acque di vegetazione", che rappresentano l'ultimo scarto della molitura...

Messico, i contadini battono la multinazionale Monsanto: no al mais OGM

Al termine di una lunga battaglia Davide ha battuto Golia: un piccolo gruppo di attivisti e contadini messicani ha avuto ragione del colosso degli...

Rifiuti speciali, l’Italia continua a non avere idea di come gestirli

In Italia il progressivo aumento della quantitĂ  di rifiuti speciali, ossia quelli prodotti dalle attivitĂ  economiche, non ha portato alla presenza di nuovi impianti...

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Spazio, la sonda Kosmos-482 è caduta nell’Oceano Indiano

La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per raggiungere il pianeta Venere, è caduta oggi, sabato 10 maggio,...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

India e Pakistan hanno raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco

Il Pakistan e l'India hanno concordato un cessate il fuoco completo ed immediato, dopo i colloqui mediate dagli Stati...

Incendio a Barcellona: misure di confinamento per i residenti

Nella mattina di oggi, sabato 10 maggio, è scoppiato un incendio in un magazzino industriale nei pressi di Barcellona....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter