martedì 21 Ottobre 2025

Ecobonus edilizio, a Milano frode per 284 milioni

Su delega della Procura, la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 284 milioni di euro di crediti di imposta inesistenti che sarebbero il frutto di una imponente frode nell’ambito dell’Ecobonus edilizio. Secondo gli inquirenti, i crediti sarebbero stati caricati sul portale dell’Agenzia delle Entrate a fronte di sconti in fattura per 14 mila interventi di ristrutturazione edilizia, asseritamente eseguiti da imprese di costruzione di tutta Italia. Esse sono però risultate evasori totali, prive di personale e strutture, e i lavori non sarebbero mai avvenuti. 8 gli indagati, accusati di accesso abusivo a sistema informatico, tentata truffa e truffa ai danni dello Stato.

Ultime notizie

In Italia parte la mobilitazione contro la pistola taser della polizia

Un fronte di associazioni e cittadini ha lanciato un appello per la «immediata messa al bando» della pistola taser,...

Dalle parole ai fatti: L’Indipendente passa a Banca Etica

L'Indipendente è diventato socio di Banca Etica, trasferendo presso questo istituto tutti i propri conti. In linea con i...

Dal cessate il fuoco Israele ha ucciso oltre 100 palestinesi e sganciato 153 tonnellate di bombe

Il cessate il fuoco è entrato in vigore da ormai dieci giorni, ma i bombardamenti e le aggressioni israeliane...

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...