giovedì 21 Agosto 2025

Attacchi cyber: in Italia 4 volte di più che nel resto del mondo

In Italia si è verificata un’impennata degli attacchi cyber, con un +40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto al 2022. La crescita è quattro volte maggiore di quella registrata nel resto del mondo (+11%). Le vittime italiane, da gennaio a giugno, sono state il 9,6% del totale. È quanto attesta il rapporto del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Nella ricerca si riporta che, nel contesto di conflitti internazionali, per il nostro Paese risulta rilevante anche il numero di attacchi con finalità di ‘hacktivism’ (unione delle parole hacker e attivismo). Essi sono infatti avvenuti nei confronti di organizzazioni italiane nel 37% dei casi.

Ultime notizie

Nuove colonie e assalto a Gaza: Israele accelera la colonizzazione della Palestina

Con l'approvazione del piano di insediamento E1 per la colonizzazione della Cisgiordania, Israele getta la maschera e dichiara apertamente...

Cambio ai vertici del WEF: il fondo BlackRock ne assumerà la direzione ad interim

Cambio di direzione ai vertici della più potente organizzazione internazionale che riunisce ogni anno il gotha della finanza, dell’industria...

Tax Receipt: così l’Australia spiega al contribuente come spende le sue tasse

Molti contribuenti in Italia esprimono il proprio malcontento per la mancanza di trasparenza su come vengano spesi i soldi...

Il rischio idrogeologico minaccia quasi tutti i comuni italiani

L'Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al rischio idrogeologico, con quasi il 95% dei suoi comuni esposti a...