sabato 12 Luglio 2025

È morto il vignettista Sergio Staino: aveva 83 anni

È morto a 83 anni, dopo una lunga malattia, Sergio Staino, uno dei più noti disegnatori e fumettisti italiani di sempre. La sua carriera iniziò nel 1979, quando pubblicò per la prima volta una striscia di Bobo sulla rivista di fumetti “Linus”. Negli anni successivi, il personaggio di Staino comparve su molti altri giornali e riviste, tra cui l’Unità, il Corriere della Sera, il Venerdì di Repubblica, l’Espresso, Panorama, Cuore e Tango. Staino è stato anche autore televisivo e regista cinematografico: realizzò due film, “Cavalli si nasce” (1989) e “Non chiamarmi Omar” (1992). L’8 settembre del 2016 venne nominato direttore dell’Unità, carica da cui si dimise nell’aprile del 2017.

Ultime notizie

Un comune del Salento ha vietato le manifestazioni per non disturbare i turisti

«Il centro storico è interdetto a qualsiasi genere di comizi e/o manifestazioni politiche, esposizioni al pubblico sia esterne sia...

Il governo USA sta facendo di tutto per strangolare Cuba 

Con il documento intitolato "National Security Presidential Memorandum/NSPM-5", emesso in data 30 giugno, l’amministrazione Trump conferma e rafforza la politica degli...

I Paesi Europei hanno firmato 200 accordi con l’Ucraina, 40 riguardano l’Italia

Sono circa 200 gli accordi firmati con aziende e governi europei per la cosiddetta «ricostruzione dell’Ucraina» per un valore...

Maturità: studenti boicottano l’orale contro il sistema scolastico, Valditara vuole bocciarli

Gli esami di maturità sono agli sgoccioli. A prendersi la scena nelle ultime ore è stata la protesta intentata...