lunedì 25 Agosto 2025

Controlli alle frontiere: l’Italia sospende Schengen

Dopo l’attentato di Bruxelles, le allerte terrorismo scattate in diversi aeroporti europei e l’allarme bomba in una scuola ebraica a Roma (poi rivelatosi un falso allarme dovuto a un’esercitazione) il governo rafforza le misure di sicurezza al confine con la Slovenia, reintroducendo i controlli alle frontiere interne. Sospeso, dunque, il trattato Schengen. Palazzo Chigi scrive in una nota che il quadro è “ulteriormente aggravato dalla costante pressione migratoria” che, per la premier Meloni, potrebbe “far sorgere anche gravi rischi per la sicurezza in Europa”. La misura verrà attuata dal 21 ottobre per 10 giorni. Austria, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Svezia e Francia hanno adottato misure analoghe.

Ultime notizie

Repubblica Democratica del Congo, gli accordi di pace non fermano i massacri dei civili

Nonostate i recenti, fragili accordi di pace siglati tra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda prima e alle trattative...

Israele fa entrare a Gaza gli influencer per diffondere fake news sul genocidio

Il Ministero della Diaspora di Tel Aviv ha invitato dieci influencer internazionali nella Striscia di Gaza per promuovere la...

Spagna: il dramma della Comunità Valenziana, dieci mesi dopo l’alluvione

Sono passati dieci mesi da quando, il 28 di ottobre del 2024, una violenta alluvione si è abbattuta sulla...

Amnesty: gli USA impiegano l’IA per repressione del dissenso ed espulsioni di massa

L'accusa diretta al governo statunitense proviene da Amnesty International, l'organizzazione internazionale per i diritti umani: negli Stati Uniti, le...