domenica 11 Maggio 2025

Controlli alle frontiere: l’Italia sospende Schengen

Dopo l’attentato di Bruxelles, le allerte terrorismo scattate in diversi aeroporti europei e l’allarme bomba in una scuola ebraica a Roma (poi rivelatosi un falso allarme dovuto a un’esercitazione) il governo rafforza le misure di sicurezza al confine con la Slovenia, reintroducendo i controlli alle frontiere interne. Sospeso, dunque, il trattato Schengen. Palazzo Chigi scrive in una nota che il quadro è “ulteriormente aggravato dalla costante pressione migratoria” che, per la premier Meloni, potrebbe “far sorgere anche gravi rischi per la sicurezza in Europa”. La misura verrà attuata dal 21 ottobre per 10 giorni. Austria, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Svezia e Francia hanno adottato misure analoghe.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....