giovedì 7 Dicembre 2023

Controlli alle frontiere: l’Italia sospende Schengen

Dopo l’attentato di Bruxelles, le allerte terrorismo scattate in diversi aeroporti europei e l’allarme bomba in una scuola ebraica a Roma (poi rivelatosi un falso allarme dovuto a un’esercitazione) il governo rafforza le misure di sicurezza al confine con la Slovenia, reintroducendo i controlli alle frontiere interne. Sospeso, dunque, il trattato Schengen. Palazzo Chigi scrive in una nota che il quadro è “ulteriormente aggravato dalla costante pressione migratoria” che, per la premier Meloni, potrebbe “far sorgere anche gravi rischi per la sicurezza in Europa”. La misura verrà attuata dal 21 ottobre per 10 giorni. Austria, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Svezia e Francia hanno adottato misure analoghe.

Ultime notizie

Riprende la lotta nelle scuole superiori: nove occupazioni a Roma in un giorno

Tasso, Morgagni, Mamiani, Manara, Righi, Archimede, Aristofane, Colonna e Virgilio. Sono nove gli istituti occupati a Roma dagli studenti...

Le proteste dei familiari dei soldati si stanno diffondendo in Ucraina

In Ucraina stanno aumentando le proteste dei familiari dei soldati al fronte che chiedono la loro smobilitazione dopo 18...

Free Europe: il vertice dei “sovranisti” di (quasi) tutta Europa a Firenze

Nel fine settimana appena trascorso si è svolto a Firenze il raduno dei leader dei partiti cosiddetti sovranisti di...

Italiani in Australia: un racconto zaino in spalla 

È il grande giorno: all’alba del 18 ottobre 2022, l'aereo sta per atterrare. Apro gli occhi e fuori dal...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI