martedì 21 Ottobre 2025

Cnel, bocciato emendamento sul salario minimo

L’assemblea del Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo, contro cui hanno votato Cgil, Uil e Usb, in cui si valorizza la “via tradizionale” della contrattazione collettiva. Dei 62 membri presenti, 39 hanno votato a favore e 15 contro, mentre 8 non hanno partecipato al voto. Semaforo rosso per la proposta presentata dai cinque esperti, tra quelli nominati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, sulla sperimentazione della tariffa retributiva minima da affiancare alla contrattazione salariale. Il testo approvato sarà ora trasmesso alla premier Giorgia Meloni.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....