venerdì 9 Maggio 2025

Cgia: 2,2 milioni di famiglie in povertà energetica

Sulla base dei dati del Rapporto Oipe 2023, Cgia ha rilevato che sono 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica. In tutto, circa 5,5 milioni di persone nel 2021 hanno vissuto in abitazioni insalubri, poco riscaldate nella stagione invernale e poco raffrescate in quella estiva, con scarsa illuminazione e con un utilizzo estremamente contenuto dei principali elettrodomestici bianchi. Il dato medio, a livello nazionale, si attesta all’8,5%, segnando un +20% rispetto all’anno precedente. La situazione peggiore viene registrata in Calabria, quella meno critica in Lombardia. Le famiglie numerose e in condizioni di disagio economico sono le più colpite.

Ultime notizie

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...