lunedì 20 Ottobre 2025

Morto in stato di arresto: Italia condannata da Strasburgo

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia con l’accusa di aver violato il diritto alla vita di un uomo che morì per overdose mentre era in stato di arresto in questura a Milano. Secondo quanto stabilito, i poliziotti che avevano arrestato l’uomo – sospettato di reati legati al traffico di droga – non hanno preso tutte le precauzioni necessarie per ridurre il rischio che morisse di overdose mentre era sotto la loro custodia. L’Italia dovrà pagare 30.000 euro per danni morali alla madre, alla compagna e alla figlia della vittima, le quali avevano fatto ricorso alla Corte di Strasburgo nel 2011.

Ultime notizie

Un rapporto fa luce sui legami tra Leonardo SPA e il genocidio israeliano a Gaza

Un nuovo dossier pubblicato da BDS Italia, dal titolo Piovono euro sull’industria“necessaria” di Crosetto e Leonardo S.p.A. Le relazioni...

La produzione di fibre tessili è in continuo aumento

Il mondo delle fibre tessili non accenna a rallentare la sua corsa. Stando ai dati dell’ultimo report di Textile...

Pedemontana veneta, ancora uno scandalo: 12 indagati per uso di PFAS nei cantieri

Vi sono componenti degli organi di amministrazione, responsabili tecnici e direttori di cantiere tra i 12 indagati a vario...

Cermis 1998, la tragedia che ci ricorda che l’Italia è una colonia americana

Una doppia scia di sangue lunga oltre trenta metri, vergata con violenza sulla neve candida: proprio come la frustata...