domenica 11 Maggio 2025

Morto in stato di arresto: Italia condannata da Strasburgo

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia con l’accusa di aver violato il diritto alla vita di un uomo che morì per overdose mentre era in stato di arresto in questura a Milano. Secondo quanto stabilito, i poliziotti che avevano arrestato l’uomo – sospettato di reati legati al traffico di droga – non hanno preso tutte le precauzioni necessarie per ridurre il rischio che morisse di overdose mentre era sotto la loro custodia. L’Italia dovrĂ  pagare 30.000 euro per danni morali alla madre, alla compagna e alla figlia della vittima, le quali avevano fatto ricorso alla Corte di Strasburgo nel 2011.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....