mercoledì 2 Luglio 2025

Campagna turistica della Santanché nel mirino della Corte dei conti

La Venere influencer, realizzata con milioni di euro pubblici su idea della ministra del Turismo Daniela Santanché, doveva essere lo strumento per lanciare l’immagine dell’Italia nel mondo, ma a giugno è sparita da tutti i social network, suscitando sfottò e ilarità sul web. La Corte dei Conti vuole ora vederci chiaro e il procuratore regionale per il Lazio Pio Silvestri ha avviato un’istruttoria per capire come mai la Venere pagata con i soldi pubblici sia improvvisamente scomparsa. Oltre alle inchieste su Visibilia, la Santanché dovrà adesso rispondere anche alle domande dei magistrati contabili per le sue azioni da ministra.

Ultime notizie

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più...

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...