sabato 6 Settembre 2025

Birmania, l’esercito impone il coprifuoco

Aumenta la stretta repressiva dell’esercito birmano dopo il colpo di stato che l’1 febbraio ha spodestato la premier Aung San Suu Kyi, per far fronte alle proteste popolari è stato imposto il coprifuoco in ampie zone di Mandalay, la seconda città del Paese. Tra le ore 20 e le ore 4  agli abitanti sarà vietato protestare o riunirsi in gruppi di più di cinque persone. Nel frattempo Unione Europea e Gran Bretagna hanno richiesto all’Onu di convocare una riunione d’urgenza per valutare “le implicazioni per i diritti umani della crisi”.

Ultime notizie

Dopo aver messo in ginocchio decine di aziende l’inchiesta sulla cannabis light è stata archiviata

È terminata con un nulla di fatto la maxi-inchiesta sulla cannabis light iniziata due anni fa. L’indagine è stata...

La Spagna ha approvato un grande piano per la prevenzione dei disastri climatici

Il governo spagnolo ha presentato una proposta di Patto di Stato per affrontare e prevenire i disastri climatici, un...

Scudo penale per i medici: per accertare la colpa si terrà conto delle “scarse risorse”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega che istituzionalizza lo scudo penale per i medici....

Silenzio

Dovremmo dedicare un giorno ogni tanto a sospendere qualsiasi commento, a esercitare il silenzio stampa delle nostre reazioni, punendo...