venerdì 9 Maggio 2025

UE: Italia prima per giovani che non studiano né lavorano

L’Italia è maglia nera in Europa per i ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione (Neet). I dati, riferiti al 2022, sono stati rilevati da Eurostat. I ragazzi Neet nel nostro Paese sono il 17,7%: seguono Romania (14,5%) e Grecia (14,1%). La situazione migliora leggermente per le ragazze, dove l’Italia fa registrare il secondo peggior tasso UE (20,5%), preceduta soltanto dalla Romania (25,4%).

Ultime notizie

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...