lunedì 6 Ottobre 2025

Carcere: un detenuto su tre è colpito da disturbi mentali

Secondo un rapporto commissionato dall’OMS, che ha analizzato 36 Paesi dell’Unione europea, oltre il 30% dei detenuti (su una popolazione totale di circa 600 mila) soffre di disturbi della salute mentale, a fronte di una comprovata mancanza di servizi di tutela della stessa. A peggiorare il quadro vi sarebbe l’alto tasso di sovraffollamento registrato, che riguarda uno Stato ogni cinque. Secondo quanto suggerito dalla relazione, andrebbero quindi prese in considerazione misure alternative alla detenzione per i reati di minore entità che non costituiscono un grave pericolo per la società e per i quali esistono soluzioni alternative anche maggiormente efficaci.  “L’incarcerazione non dovrebbe mai diventare una condanna a una salute peggiore” scrive il rapporto. La causa di morte più comune nella carceri d’Europa si conferma il suicidio, con un tasso molto più alto rispetto al resto della popolazione. Per quanto riguarda l’Italia, il tasso di suicidi è di 15 ogni 10 mila detenuti, a fronte di una media di 0,67 tra la popolazione libera.

Ultime notizie

La vicenda di Roberto e Lisetta: attivisti a cui una multinazionale petrolifera chiede 2 milioni

Una maxi-richiesta di risarcimento da 2 milioni di euro per diffamazione è stata avanzata dalla Fox Petroli spa contro...

Perché sono un’animalista e perché l’animalismo salverà il mondo

A chi difende i diritti degli animali viene detto: come puoi preoccuparti degli animali quando nel resto del mondo...

Un’altra Flotilla sta navigando verso Gaza

Mentre la Global Sumud Flotilla è stata bloccata a poche miglia dalle coste palestinesi, e le oltre 470 persone...

I chatbot possono usare le chat per denunciare possibili atti violenti alla polizia

Il mercato spinge a presentare i chatbot non solo come motori di ricerca o assistenti personali, ma anche come...