lunedì 6 Ottobre 2025

Balneari: anche la Spagna nel mirino dell’UE

La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione contro Madrid in quanto il rilascio di concessioni “per la costruzione di strutture permanenti” nelle aree costiere avverrebbe “senza una procedura di selezione aperta e trasparente”. La loro durata, inoltre, può essere estesa “fino a 75 anni, sempre senza una procedura di selezione”, con una legge che “viola la direttiva sui servizi”. Bruxelles ha ribadito come la necessità di affrontare il tema delle barriere nel settore dei servizi sia “particolarmente critica” in quanto, in base a una relazione annuale, esiste ancora almeno 60% degli ostacoli che le imprese hanno incontrato già 20 anni fa.

Ultime notizie

La vicenda di Roberto e Lisetta: attivisti a cui una multinazionale petrolifera chiede 2 milioni

Una maxi-richiesta di risarcimento da 2 milioni di euro per diffamazione è stata avanzata dalla Fox Petroli spa contro...

Perché sono un’animalista e perché l’animalismo salverà il mondo

A chi difende i diritti degli animali viene detto: come puoi preoccuparti degli animali quando nel resto del mondo...

Un’altra Flotilla sta navigando verso Gaza

Mentre la Global Sumud Flotilla è stata bloccata a poche miglia dalle coste palestinesi, e le oltre 470 persone...

I chatbot possono usare le chat per denunciare possibili atti violenti alla polizia

Il mercato spinge a presentare i chatbot non solo come motori di ricerca o assistenti personali, ma anche come...