lunedì 18 Agosto 2025

Traffico di rifiuti internazionale: arresti anche in Italia

Un’indagine del Nucleo Operativo Ecologico di Milano, in collaborazione con le autorità tedesche, ha portato all’arresto nei due Paesi di 18 persone e al sequestro, in Germania, di 90 milioni di euro. I reati ipotizzati sono traffico illecito di rifiuti, con un giro di false fatturazioni e attività di riciclaggio. Le somme sequestrate erano reinvestite nei traffici illeciti ma anche in attività legali, come l’acquisto di quote del Novara calcio, società dichiarata fallita nel gennaio di quest’anno (nell’inchiesta è stato coinvolto anche Maurizio Rullo, ex proprietario della società). Le indagini sono state condotte dalla Procura di Milano, Reggio Calabria e Monaco, con la creazione di un’apposita squadra investigativa comune.

Ultime notizie

I leader europei volano a Washington per fare da scudo a Zelensky

Dopo l’atteso vertice tra Trump e Putin di venerdì scorso, oggi la Casa Bianca ospiterà il presidente ucraino Volodymyr...

I Paesi petroliferi affossano il trattato globale sulla plastica

È terminato con un nulla di fatto il vertice di Ginevra per redigere un trattato globale contro l'inquinamento della...

Una sentenza negli USA dichiara la bandiera israeliana simbolo di ebraismo

Un giudice federale statunitense ha equiparato la bandiera israeliana a quella che ha definito «razza ebraica». La decisione arriva...

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...