sabato 1 Novembre 2025

L’FMI rivede al rialzo le stime di crescita dell’economia globale

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), pur constatando un rallentamento rispetto al 2022, ha rivisto al rialzo le stime di crescita globali del 2023, prevedendo un +2,3%. «Il rialzo del tassi di interesse da parte delle banche centrali e la guerra in Ucraina continuano a pesare sull’attività economica», ha affermato il FMI illustrando l’aggiornamento del World Economic Outlook. «Nonostante questo l’outlook è meno cupo rispetto a ottobre». Per quanto riguarda l’Italia, il Pil è atteso crescere quest’anno dello 0,6%, ossia 0,8 punti percentuali in più rispetto a ottobre. Meglio del previsto anche la Germania, che ottiene una crescita dello 0,1% grazie a una revisione pari a +0,4 punti, e la Russia, la cui economia resiste alle sanzioni.  Peggiora invece la Gran Bretagna, che si rivela fanalino di coda del G7 con un pil in calo dello 0,6%. Tuttavia, secondo gli esperti del Fondo, la “battaglia” contro l’inflazione è ancora lontana dall’essere vinta.

 

Ultime notizie

Chat Control: la Danimarca riscrive la norma, ma i problemi sulla privacy rimangono

Dopo il mancato accordo tra i 27 Stati membri e il conseguente rinvio del voto, il “Chat Control” è...

I dipendenti di Amazon chiedono alla Big Tech di assumere una posizione etica sull’IA

C’è chi costruisce l’intelligenza artificiale e chi, dentro le sue stesse fabbriche, ne teme la direzione. I lavoratori di...

Circa 100.000 giovani ucraini sono fuggiti per non arruolarsi negli ultimi mesi

Negli ultimi due mesi è aumentato notevolmente il numero di giovani che fuggono dall’Ucraina per non arruolarsi nell’esercito, dopo...

Sudan: gli interessi globali dietro alla guerra dimenticata

Nella giornata di domenica le Rapid Support Forces (RSF), truppe ribelli che dall'aprile 2023 contendono il potere alla giunta...