mercoledì 6 Agosto 2025

ANBI: pioggia e neve non bastano a sanare il deficit idrico italiano

“Come qualsiasi bilancio a lungo in deficit, anche quello idrologico è ormai pregiudicato ed il riequilibrio non può prescindere da importanti interventi esterni” ad affermarlo è Francesco Vincenzi, Presidente ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), certificando l’impossibilità di recupero delle risorse idriche con gli attuali apporti pluviali. 

L’esempio più evidente, spiega l’AMBI, “sono i grandi laghi del nord (la più grande riserva idrica del Paese), tutti sotto media e la cui percentuale di riempimento è perlopiù inferiore a quella del gennaio 2022, che fu preludio ad una straordinaria stagione siccitosa”.

Ultime notizie

Entro il 2030 la Polonia avrà più carri armati di Germania, Francia, UK e Italia messi insieme

Con un accordo miliardario firmato il 1° agosto a Gliwice, nel cuore industriale della Slesia, la Polonia ha ufficialmente...

La “democrazia” israeliana: deputato dice che a Gaza è genocidio, cacciato dal Parlamento

In quella che il mondo Occidentale insiste a definire “unica democrazia del Medio Oriente” le già esigue voci di...

I “Panama Playlists” ci mostrano i gusti musicali dei poteri USA

Spotify si trova a dover affrontare un nuovo “scandalo”. Approfittando della scarsa inclinazione alla privacy offerta dal servizio di...

Caso Almasri: archiviazione per Meloni, ma due ministri rischiano il processo

Archiviata la premier Meloni, mentre tre uomini della compagine di governo, tra cui due ministri, rischiano di finire alla...