mercoledì 14 Maggio 2025

Valditara: rivedere norme su alternanza scuola-lavoro

«L’alternanza scuola lavoro va rivista: bisogna tutelare gli studenti e la loro vita. Stiamo lavorando per predisporre una normativa più giusta e avanzata insieme al ministro del Lavoro Maria Elvira Calderone», lo ha scritto in un tweet il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in seguito alla tragedia che ha riguardato Giuliano De Seta: lo studente morto durante l’alternanza scuola-lavoro il 16 settembre scorso, schiacciato da una lastra di acciaio del peso di una tonnellata e mezzo. Ieri è emersa, infatti, la notizia che nessun risarcimento sarà corrisposto dall’Inail ai genitori del diciottenne di Ceggia, perché la norma lo prevede soltanto nel caso lo stagista sia anche “capofamiglia”. Il ragazzo si trovava in azienda come stagista e non come operaio della Bc Service, con sede a Noventa di Piave, quando è avvenuto l’incidente. Il processo nei confronti degli indagati è programmato per il 10 marzo.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...