lunedì 22 Settembre 2025

Valditara: rivedere norme su alternanza scuola-lavoro

«L’alternanza scuola lavoro va rivista: bisogna tutelare gli studenti e la loro vita. Stiamo lavorando per predisporre una normativa più giusta e avanzata insieme al ministro del Lavoro Maria Elvira Calderone», lo ha scritto in un tweet il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in seguito alla tragedia che ha riguardato Giuliano De Seta: lo studente morto durante l’alternanza scuola-lavoro il 16 settembre scorso, schiacciato da una lastra di acciaio del peso di una tonnellata e mezzo. Ieri è emersa, infatti, la notizia che nessun risarcimento sarà corrisposto dall’Inail ai genitori del diciottenne di Ceggia, perché la norma lo prevede soltanto nel caso lo stagista sia anche “capofamiglia”. Il ragazzo si trovava in azienda come stagista e non come operaio della Bc Service, con sede a Noventa di Piave, quando è avvenuto l’incidente. Il processo nei confronti degli indagati è programmato per il 10 marzo.

Ultime notizie

Secondo uno studio gli smartphone prima dei 13 anni potrebbero danneggiare la salute mentale a lungo termine

Ricevere uno smartphone da bambini, nonostante sembri ormai una pratica sempre più frequente, potrebbe rivelarsi un dettaglio tutt’altro che...

Il governo italiano verso l’accordo con Musk e i satelliti Starlink

A inizio 2025, Bloomberg aveva lanciato uno scoop: il governo italiano stava valutando di siglare un contratto da 1,5...

Lo sciopero per la Palestina ha bloccato le città di tutta Italia

È iniziato lo sciopero generale per la Palestina. Lo sciopero riguarderà l’intera giornata e coprirà tutti i settori del pubblico e...

Ecuador: dilagano le proteste contro il neoliberismo, il governo impone il coprifuoco

Negli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste e disordini di portata nazionale, esplosi dopo la decisione...