domenica 31 Agosto 2025

Colombia, tregua tra governo e gruppi armati

Il governo colombiano ha concordato un cessate il fuoco di sei mesi con i cinque maggiori gruppi armati che operano nel Paese. Ad annunciarlo il presidente Gustavo Petro, che dall’inizio del suo mandato si è impegnato a porre fine al conflitto interno della nazione andina, che ha causato la morte di almeno 450.000 persone tra il 1985 e il 2018. «Il cessate il fuoco bilaterale obbliga le organizzazioni armate e lo Stato a rispettarlo. Ci sarà un meccanismo di verifica nazionale e internazionale», ha scritto Petro su Twitter. Tra i gruppi firmatari dell’accordo ci sono il gruppo armato di sinistra dell’Esercito di liberazione nazionale (ELN) e gruppi dissidenti guidati da ex membri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC) ora smobilitate, Segunda Marquetalia e Estado Mayor Central.

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...