sabato 10 Maggio 2025

Legge di Bilancio, via libera della Camera

La Camera ha approvato all’alba di oggi la manovra 2023 da 35 miliardi, con 197 voti a favore e 129 contro. Il testo ora passa in Senato, dove verrà esaminato a partire dal 27 dicembre e dovrà essere approvato entro il 31, per evitare l’esercizio provvisorio. Il voto arriva dopo che nella serata di ieri il governo aveva incassato la fiducia, con 221 voti favorevoli e 152 contrari. Proteste da parte delle opposizioni per via di due emendamenti presentati dalla maggioranza dopo la fiducia. Il ministro dell’Economia Giorgetti (FI) si è detto «soddisfatto», in particolare «dell’aumento delle pensioni minime» e della «decontribuzione per chi assume giovani lavoratori».

Ultime notizie

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...