venerdì 9 Maggio 2025

Perù, tensioni nell’attesa della formazione del nuovo governo

A Lima, capitale del Perù, si stanno svolgendo diverse manifestazioni per chiedere la liberazione dell’ex presidente Pedro Castillo, destituito in seguito al fallimento di un presunto colpo di Stato. Nel corso delle proteste i manifestanti hanno bloccato le strade con oggetti di vario genere e pneumatici in fiamme, chiedendo che fossero istituite elezioni anticipate. Anche il traffico lungo la Panamericana, che collega Cile e Perù, è stato interrotto. La nuova presidente, Dina Boularte, ha invitato i manifestanti alla calma e annunciato per la giornata di oggi la formazione del nuovo governo, non escludendo tuttavia la possibilità di un voto presidenziale anticipato.

Ultime notizie

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...