mercoledì 8 Ottobre 2025

Germania: la Corte Costituzionale approva il MES

La Corte Costituzionale tedesca ha respinto il ricorso contro la riforma del Mes presentato da sette deputati liberali. Ora l’Italia potrebbe rischiare di rimanere isolata a causa delle posizioni contrarie al riordino del fondo salva-stati.

La Germania, infatti, era l’unico paese rimasto, insieme all’Italia, a non aver ancora ratificato la riforma; ora il governo Meloni non potrà più temporeggiare, usando lo stallo tedesco, e dovrà prendere una decisione in merito. C’è però il rischio che rimanendo contraria, l’Italia rimanga esclusa.

È dal governo Conte che lo Stato italiano si oppone al fondo salva-stati e anche il governo Meloni sembrerebbe contrario. La premier ha infatti sottolineato quanto le condizioni relative al Mes siano stringenti e che la riforma in questione serva solo alle banche tedesche. Tuttavia, ora la pressione Ue si farà sentire e la premier dovrà gestire questa patata bollente.

Ultime notizie

Legami tra talco e cancro: Johnson & Johnson dovrà pagare 966 milioni di dollari

Un tribunale di Los Angeles ha inflitto una sonora sconfitta a Johnson & Johnson: la giuria ha condannato l’azienda...

Ciudad Bolivar un anno dopo: tutto è cambiato, nulla è cambiato

Nel Nord di Ciudad Bolivar, a Bogotà, in un anno non è cambiato niente e contemporaneamente tutto. Sono tornato...

La Flotilla attaccata da Israele a 120 miglia dalla costa di Gaza: 150 arresti, 10 italiani

Alle 04:34 del mattino, a circa 120 miglia nautiche, circa 220 chilometri, dalla costa di Gaza, l’esercito israeliano ha...

ISTAT: in Italia una famiglia su tre costretta a tagliare le spese alimentari

Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel 2024 il 31,1% delle famiglie italiane è stato costretto a tagliare per le...