mercoledì 8 Ottobre 2025

Sanità, controlli Nas: 165 lavoratori irregolari tra ospedali e RSA

Le indagini dei carabinieri del NAS negli ospedali e nelle RSA di tutta Italia hanno fatto emergere le irregolarità di 165 posizioni lavorative e durante i controlli effettuati da metà novembre. Altre 83 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria. I controlli hanno riguardato 1.934 strutture sanitarie, il monitoraggio di 637 società private (imprese e cooperative) e la verifica di oltre 11.600 figure tra medici, infermieri e altre professioni sanitarie.

Tra le anomalie accertate, medici forniti dalle cooperative con un’età superiore a quella prevista dal contratto, l’esercizio abusivo della professione ma anche l’impiego di figure sanitarie esterne collocate in attività lavorativa senza l’adeguata formazione.

Ultime notizie

La scoperta di un enorme porto egizio sommerso potrebbe far luce sul mistero di Cleopatra

La recente scoperta di un antico porto nascosto sotto le acque del Mediterraneo potrebbe essere la chiave per risolvere...

Gasparri ha presentato una proposta di legge che criminalizza le critiche a Israele

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ha presentato un disegno di legge per adottare la definizione di antisemitismo...

Siri ascolta ogni parola? La magistratura francese apre un’inchiesta

Siri, l’assistente vocale di Apple, è da tempo al centro di accuse riguardanti la presunta violazione della privacy degli...

Legami tra talco e cancro: Johnson & Johnson dovrà pagare 966 milioni di dollari

Un tribunale di Los Angeles ha inflitto una sonora sconfitta a Johnson & Johnson: la giuria ha condannato l’azienda...