sabato 2 Agosto 2025

Sanità, controlli Nas: 165 lavoratori irregolari tra ospedali e RSA

Le indagini dei carabinieri del NAS negli ospedali e nelle RSA di tutta Italia hanno fatto emergere le irregolarità di 165 posizioni lavorative e durante i controlli effettuati da metà novembre. Altre 83 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria. I controlli hanno riguardato 1.934 strutture sanitarie, il monitoraggio di 637 società private (imprese e cooperative) e la verifica di oltre 11.600 figure tra medici, infermieri e altre professioni sanitarie.

Tra le anomalie accertate, medici forniti dalle cooperative con un’età superiore a quella prevista dal contratto, l’esercizio abusivo della professione ma anche l’impiego di figure sanitarie esterne collocate in attività lavorativa senza l’adeguata formazione.

Ultime notizie

La Cina compra MediaWorld e Unieuro: test del golden power per il governo Meloni

Silenziosamente, ma con precisione chirurgica, la Cina ha messo un piede nel cuore della distribuzione elettronica europea. Il colosso...

Riconoscere la Palestina, senza far nulla per farla esistere: l’ultima ipocrisia europea

In questi giorni dal mondo Occidentale fioccano dichiarazioni forti, in cui i vertici politici si dicono finalmente pronti a...

Il World Economic Forum ha truccato i dati per far sembrare la Brexit un fallimento

Il World Economic Forum (WEF) avrebbe manipolato i dati del proprio rapporto del 2017/2018 sulla competitività globale, che classifica...

Una donna ha denunciato l’ASL per tortura: le negò l’accesso al suicidio assistito

Era affetta da sclerosi multipla da oltre vent’anni, costretta a vivere in condizioni di sofferenza estrema, legata a macchinari...