domenica 11 Maggio 2025

Ex Ilva, depositata la sentenza: “gestione fabbrica disastrosa”

A 18 mesi dalla conclusione del processo Ambiente svenduto, che ha visto 26 condanne tra dirigenti, manager e politici per il disastro ambientale dell’ex Ilva, sono state depositate le motivazioni della sentenza. Vi si legge che i Riva “hanno posto in essere modalità gestionali illegali” e “disastrose”, non adattando lo stabilimento “ai sistemi minimi di ambientalizzazione e sicurezza” per porre rimedio a “problematiche di cui avevano consapevolezza sin dal 1995”. In questo modo, è stata messa “in pericolo concreto la vita e l’integrità fisica” dei lavoratori e dei cittadini. Ad insabbiare il tutto ha contribuito il “condizionamento, spinto sino alla corruzione, dei soggetti pubblici deputati ai controlli, delle istituzioni e della stampa”.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....