martedì 21 Ottobre 2025

Taiwan: i nazionalisti perdono le elezioni, premier annuncia dimissioni

Inaspettato scossone politico a Taiwan: il Kuomintang, partito su posizioni concilianti con la Cina, ha trionfato alle elezioni locali aggiudicandosi, a spoglio ancora in corso, 13 delle 22 città e province in cui si è votato, inclusa la capitale Taipei. Sconfitto il partito Democratico-Progressista al governo. La presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, ha ammesso la sconfitta dimettendosi da leader del partito. Tsai Ing-wen durante la campagna elettorale aveva cercato di cavalcare il sentimento anti-cinese annunciando che le elezioni non riguardavano solo le amministrazioni locali, ma sarebbero servite a mandare un messaggio su come Taiwan difende la propria democrazia dalla minaccia cinese. Gli elettori hanno risposto votando in maggioranza per il partito che propone relazioni concilianti con Pechino.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....