venerdì 22 Agosto 2025

Turchia: l’attacco ai curdi irrita sia Russia che Stati Uniti

L’attacco militare della Turchia contro i curdi ha sollevato le proteste sia degli Stati Uniti che della Russia. L’aviazione di Ankara ha attraversato per la prima volta lo spazio aereo controllato da Russia e USA per attaccare le milizie curde (YPG) in Siria. Sebbene negli ultimi anni la Turchia abbia condotto diverse operazioni nel nord della Siria, ha sempre utilizzato droni per gli attacchi aerei dato che Washington, alleata con le forze democratiche siriane (SDF) guidate dalle YPG, e Mosca, alleata del governo siriano, controllano gran parte del spazio aereo. Secondo l’agenzia Reuters l’uso da parte della Turchia dello spazio aereo controllato da Russia e Stati Uniti potrebbe indicare il crescente peso di Ankara su Mosca e Washington. Il Cremlino ha messo in guardia la Turchia dal “destabilizzare la situazione” in Siria, mentre il Dipartimento di Stato USA ha detto: “Abbiamo esortato la Turchia a non condurre operazioni militari in Siria, e abbiamo esortato i nostri partner a evitare l’escalation delle tensioni”.

Ultime notizie

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...

La Cina sta costruendo il primo robot con utero artificiale in grado di partorire un neonato

Sembra lo scenario di un romanzo di fantascienza, eppure è realtà: in Cina è in fase avanzata di sviluppo...

L’ONU lo dichiara ufficialmente: a Gaza è carestia

L’ONU ha dichiarato oggi ufficialmente la carestia a Gaza attraverso la Classificazione Integrata della Sicurezza Alimentare (Integrated Food Security Phase Classification...

Contenuti inappropriati e adescamento: nella bufera Roblox, la piattaforma per minori

Roblox è una delle piattaforme di gioco più popolari e iconiche al mondo, punto nevralgico dell’intrattenimento per milioni di...