mercoledì 2 Luglio 2025

Turchia: l’attacco ai curdi irrita sia Russia che Stati Uniti

L’attacco militare della Turchia contro i curdi ha sollevato le proteste sia degli Stati Uniti che della Russia. L’aviazione di Ankara ha attraversato per la prima volta lo spazio aereo controllato da Russia e USA per attaccare le milizie curde (YPG) in Siria. Sebbene negli ultimi anni la Turchia abbia condotto diverse operazioni nel nord della Siria, ha sempre utilizzato droni per gli attacchi aerei dato che Washington, alleata con le forze democratiche siriane (SDF) guidate dalle YPG, e Mosca, alleata del governo siriano, controllano gran parte del spazio aereo. Secondo l’agenzia Reuters l’uso da parte della Turchia dello spazio aereo controllato da Russia e Stati Uniti potrebbe indicare il crescente peso di Ankara su Mosca e Washington. Il Cremlino ha messo in guardia la Turchia dal “destabilizzare la situazione” in Siria, mentre il Dipartimento di Stato USA ha detto: “Abbiamo esortato la Turchia a non condurre operazioni militari in Siria, e abbiamo esortato i nostri partner a evitare l’escalation delle tensioni”.

Ultime notizie

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più...

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...