giovedì 8 Giugno 2023

Turchia: l’attacco ai curdi irrita sia Russia che Stati Uniti

L’attacco militare della Turchia contro i curdi ha sollevato le proteste sia degli Stati Uniti che della Russia. L’aviazione di Ankara ha attraversato per la prima volta lo spazio aereo controllato da Russia e USA per attaccare le milizie curde (YPG) in Siria. Sebbene negli ultimi anni la Turchia abbia condotto diverse operazioni nel nord della Siria, ha sempre utilizzato droni per gli attacchi aerei dato che Washington, alleata con le forze democratiche siriane (SDF) guidate dalle YPG, e Mosca, alleata del governo siriano, controllano gran parte del spazio aereo. Secondo l’agenzia Reuters l’uso da parte della Turchia dello spazio aereo controllato da Russia e Stati Uniti potrebbe indicare il crescente peso di Ankara su Mosca e Washington. Il Cremlino ha messo in guardia la Turchia dal “destabilizzare la situazione” in Siria, mentre il Dipartimento di Stato USA ha detto: “Abbiamo esortato la Turchia a non condurre operazioni militari in Siria, e abbiamo esortato i nostri partner a evitare l’escalation delle tensioni”.

Ultime notizie

Il fast fashion al Parlamento Europeo, tra disappunto e proposte di legge

Pensare che il sistema moda possa cambiare solo grazie all’impegno delle persone, disposte a mettere in discussione e dare...

“Il Chiapas è sull’orlo della guerra civile”: l’avvertimento dell’EZLN

In Chiapas, lo Stato messicano al confine con il Guatemala, è in atto un'escalation estrema di violenze ai danni...

Crollo della diga Kakhovka: cosa sappiamo fino ad ora

L’esplosione della diga di Nova Kakhovka, avvenuta lo scorso 6 giungo, nella regione ucraina meridionale di Kherson, ha comportato...

Campi Bisenzio: azienda e polizia uniti contro i lavoratori in sciopero

Momenti di grande tensione, ieri, ai Magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), dove da più di una...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI