lunedì 4 Agosto 2025

Incidenti e vittime stradali: dopo il covid i dati sono in aumento

Durante il primo semestre del 2022 gli incidenti stradali con lesioni a persone sono aumentati del 24,7%, rispetto al medesimo periodo del 2021. Lo stesso vale per gli incidenti con feriti (+25,7%) e vittime (+15,3%).  A rilevarlo uno studio Istat-Aci, il quale ha specificato che le vittime sono aumentate soprattutto sulle strade extraurbane (+20%). Seguono poi quelle urbane (+11%) e le autostrade (+10%).

I dati emersi sarebbero dovuti a una netta ripresa della mobilità, in seguito allo stop che ha caratterizzato il periodo di emergenza pandemica.

Entro il 2030 l’Europa si è posta l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, con una diminuzione del 50% del numero di vittime e di feriti gravi rispetto ai dati registrati nel 2019. I primi 6 mesi di quest’anno, tuttavia, non faciliteranno il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Ultime notizie

Dietro i riflettori del lusso, la vera moda italiana è quasi scomparsa

Il Made in Italy se la sta passando male. Talmente male che il presidente della Camera della Moda, Carlo...

Come Israele usa YouTube per migliorare la propria immagine e negare il genocidio

La guerra sul campo di battaglia non è l’unica forma di guerra esistente né la più importante: se non...

Cosa dice davvero lo studio sulle 2,5 milioni di vite salvate dai vaccini Covid

Titoli clickbait, speculazioni giornalistiche e articoli privi del necessario contesto e dei condizionali tipici della corretta divulgazione scientifica, i...

Il governo Meloni ha stanziato 7,5 milioni per la comunicazione pro-nucleare

Il governo Meloni punta forte sulla comunicazione per riportare l'atomo in Italia. La Conferenza unificata tra governo, regioni ed...