giovedì 31 Luglio 2025

Armenia: marcia in memoria delle vittime del Nagorno-Karabakh

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha inaugurato tre giorni di lutto nel Paese, mettendosi alla guida di una marcia in memoria delle numerose persone che hanno partecipato alla guerra con l’Azerbaigian nelle ultime sei settimane perdendovi la vita. La manifestazione si inserisce in un clima politico ad alta tensione: l’opposizione ritiene infatti che Pashinyan abbia tradito la causa nazionale, avendo accettato un accordo “umiliante” dalle forze azere, e ne chiede le dimissioni. Il ministro difende la propria decisione come l’unica possibilità di sopravvivenza dell’Armenia nella regione del Karabakh.

Ultime notizie

Il governo italiano ha chiesto un prestito da 14 miliardi per comprare armi

Il governo italiano ha avanzato una richiesta per accedere al fondo europeo SAFE per la difesa, al fine di...

Nel 2025 in Italia sono già andati bruciati 30.988 ettari di territorio

Nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 30.988 ettari di territorio italiano, con il Sud duramente...

La città di Genova ha riconosciuto lo Stato di Palestina

Il Consiglio Comunale di Genova ha approvato una mozione per riconoscere lo Stato di Palestina. Il documento è stato...

Consumare hummus fa bene alla salute: ecco perchè

Nell'ultimo decennio l'hummus è diventato un alimento sempre più popolare anche da noi in Italia. Si tratta di una...