mercoledì 12 Novembre 2025

Trivelle in Adriatico, associazioni ambientaliste contro il Governo

Le associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente e WWF si sono fermamente schierate contro il decreto annunciato dal Governo Meloni, il quale, tra le altre cose, prevede nuove trivellazioni lungo le coste adriatiche. Se confermato, secondo le associazioni, si tratterebbe di un regalo alle industrie petrolifere estrattive, in primis all’ENI, mentre il vantaggio per le industrie energivore annunciato dal Governo appare essere del tutto marginale e sulla strada sbagliata rispetto agli impegni per la decarbonizzazione assunti dall’Italia. «Secondo le stime del Governo – sottolineano gli ambientalisti – l’incremento atteso con l’emendamento ‘sblocca trivelle’ è di 15 miliardi di metri cubi in 10 anni, cioè 1,5 miliardi di metri cubi l’anno, che sarebbero equivalenti solo all’1,9% del fabbisogno nazionale». Un aumento inconsistente che richiederebbe poi tempi incompatibili con la risoluzione del rincaro energetico.

Ultime notizie

La raccolta delle olive in Palestina: quando lavorare la terra è un atto di resistenza

SINJIL, PALESTINA OCCUPATA - «Questa terra l’ho ereditata da mio nonno,» dice Souad, lo sguardo triste, ma non rassegnato...

Von der Leyen vuole una super-intelligence UE sotto il controllo della Commissione

Ursula von der Leyen ha avviato l’istituzione di un nuovo organismo di intelligence sotto il controllo diretto della Commissione....

Come scegliere frutta e verdura: i nutrienti segreti per cuore e cervello

In molti Paesi sviluppati le persone consumano in media quantità scarse o modeste di frutta e verdura, ma gli...

Milano, affitti fuori controllo, +102% per le Olimpiadi invernali

+102% in media a settimana per un appartamento da quattro persone in una delle zone centrali di Milano. +153%...