martedì 5 Agosto 2025

Trivelle in Adriatico, associazioni ambientaliste contro il Governo

Le associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente e WWF si sono fermamente schierate contro il decreto annunciato dal Governo Meloni, il quale, tra le altre cose, prevede nuove trivellazioni lungo le coste adriatiche. Se confermato, secondo le associazioni, si tratterebbe di un regalo alle industrie petrolifere estrattive, in primis all’ENI, mentre il vantaggio per le industrie energivore annunciato dal Governo appare essere del tutto marginale e sulla strada sbagliata rispetto agli impegni per la decarbonizzazione assunti dall’Italia. «Secondo le stime del Governo – sottolineano gli ambientalisti – l’incremento atteso con l’emendamento ‘sblocca trivelle’ è di 15 miliardi di metri cubi in 10 anni, cioè 1,5 miliardi di metri cubi l’anno, che sarebbero equivalenti solo all’1,9% del fabbisogno nazionale». Un aumento inconsistente che richiederebbe poi tempi incompatibili con la risoluzione del rincaro energetico.

Ultime notizie

Brasile e India disobbediscono agli USA e ribadiscono la difesa della propria sovranità

Non esiste un solo modo per reagire alla geopolitica della forza messa in piedi a suon di dazi e...

Dietro i riflettori del lusso, la vera moda italiana è quasi scomparsa

Il Made in Italy se la sta passando male. Talmente male che il presidente della Camera della Moda, Carlo...

Come Israele usa YouTube per migliorare la propria immagine e negare il genocidio

La guerra sul campo di battaglia non è l’unica forma di guerra esistente né la più importante: se non...

Cosa dice davvero lo studio sulle 2,5 milioni di vite salvate dai vaccini Covid

Titoli clickbait, speculazioni giornalistiche e articoli privi del necessario contesto e dei condizionali tipici della corretta divulgazione scientifica, i...