martedì 5 Agosto 2025

Pensioni, firmato l’aumento: da gennaio +7,3%

È arrivata la firma di Giancarlo Giorgetti,  ministro dell’economia e delle finanze, al decreto che dispone, a partire dal 1 gennaio 2023, un aumento del 7,3% alle pensioni dei cittadini. La rivalutazione, pratica annuale, ha lo scopo di adeguare gli importi al costo della vita per proteggere, per quanto possibile, il loro potere d’acquisto dall’inflazione.

Va sottolineato che, già da novembre di quest’anno, i pensionati con un assegno  fino a 2.692 euro lordi mensili, riceveranno un aumento del 2% rispetto agli importi fissati a inizio 2022. In sintesi, sono stati prorogati gli aumenti già concretizzatisi a ottobre.

I pensionati con un reddito non superiore a 20 mila euro, inoltre, potranno beneficiare anche del bonus da 150 euro introdotto dal governo Draghi nel decreto Aiuti Ter.

Ultime notizie

Brasile e India disobbediscono agli USA e ribadiscono la difesa della propria sovranità

Non esiste un solo modo per reagire alla geopolitica della forza messa in piedi a suon di dazi e...

Dietro i riflettori del lusso, la vera moda italiana è quasi scomparsa

Il Made in Italy se la sta passando male. Talmente male che il presidente della Camera della Moda, Carlo...

Come Israele usa YouTube per migliorare la propria immagine e negare il genocidio

La guerra sul campo di battaglia non è l’unica forma di guerra esistente né la più importante: se non...

Cosa dice davvero lo studio sulle 2,5 milioni di vite salvate dai vaccini Covid

Titoli clickbait, speculazioni giornalistiche e articoli privi del necessario contesto e dei condizionali tipici della corretta divulgazione scientifica, i...