mercoledì 2 Luglio 2025

Musk chiede al Pentagono di pagare la rete satellitare Starlink per l’Ucraina

Elon Musk ha chiesto al Pentagono di garantire i fondi per mettere la rete satellitare Starlink – di proprietà del miliardario americano – a disposizione dell’Ucraina. Il magnate dall’inizio dell’invasione russa ha offerto a Kiev una fondamentale rete per le comunicazioni. Secondo la Cnn, al momento Musk ha donato circa 80.000 unità Starlink all’Ucraina. Il costo dell’operazione, come ha twittato il numero uno di Tesla e SpaceX, si aggira finora attorno agli 80 milioni di dollari e supererà i 100 milioni entro la fine dell’anno. Tuttavia, la “beneficenza” di Musk potrebbe essere giunta al termine: SpaceX ha avvertito il Pentagono che potrebbe smettere di finanziare il servizio in Ucraina a meno che l’esercito americano non sborsi decine di milioni di dollari al mese.

Ultime notizie

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...

Dopo 45 anni abbiamo la verità definitiva sulla Strage di Bologna

A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, costata la vita a 85 persone,...