domenica 31 Agosto 2025

Dopo il tifone le Filippine chiedono il risarcimento ai paesi ricchi

Nelle Filippine, a seguito della devastazione dovuta al passaggio del super tifone Karding, i contadini della città di Tarlac hanno protestato insieme agli attivisti ambientali in una fattoria duramente colpita dall’evento meteorologico estremo. In particolare, hanno chiesto che l’ormai annoso finanziamento ‘perdite e danni’ venga definitivamente adottato. Il tema sarà centrale anche alla prossima Conferenza della parti che si terrà a Sharm el-Sheikh, in Egitto. L’obiettivo del finanziamento, mai raggiunto da quando se ne discute, è che i paesi ricchi, storicamente responsabili della gran parte delle emissioni nocive, supportino economicamente quelli più poveri e vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. I contadini fiilippini hanno chiesto così ai paesi sviluppati di pagare i costi politici, sociali e finanziari del danno climatico che hanno creato alle nazioni pesantemente colpite e pretendono che i governi, riuniti alla COP27, affrontino la questione dei risarcimenti climatici in via prioritaria.

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...