lunedì 18 Agosto 2025

Serbia e Ungheria concordano costruzione di nuovo oleodotto per inviare petrolio russo a Belgrado

L’Ungheria e la Serbia hanno concordato di costruire un nuovo oleodotto per fornire a Belgrado il greggio russo degli Urali proveniente dall’oleodotto di Druzhba, o oleodotto dell’Amicizia, poiché le spedizioni verso Belgrado attraverso la Croazia sono soggette alle sanzioni dell’Ue, ha affermato lunedì il governo ungherese. Il portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs ha scritto su Twitter: «Il nuovo oleodotto consentirebbe alla Serbia di avere petrolio greggio degli Urali più economico, collegandolo all’oleodotto dell’Amicizia». Fino ad ora, la Serbia importava il petrolio tramite l’oleodotto JANAF dalla Croazia, ma a causa delle sanzioni ciò non sarà più possibile. All’inizio di questo mese, l’Ungheria ha anche affermato che avrebbe aiutato Belgrado con il gas, se necessario. Nonostante Budapest sia strenuamente avversa alle sanzioni imposte dalla Ue alla Russia, ha sostenuto l’ultimo pacchetto di sanzioni stabilito da Bruxelles.

Ultime notizie

I Paesi petroliferi affossano il trattato globale sulla plastica

È terminato con un nulla di fatto il vertice di Ginevra per redigere un trattato globale contro l'inquinamento della...

Una sentenza negli USA dichiara la bandiera israeliana simbolo di ebraismo

Un giudice federale statunitense ha equiparato la bandiera israeliana a quella che ha definito «razza ebraica». La decisione arriva...

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...