martedì 11 Novembre 2025

I tagli delle tasse in Gran Bretagna hanno scatenato una tempesta sui mercati

Il piano di tagli fiscali approvato dalla premier britannica Liz Truss non è piaciuto ai mercati che hanno scatenato una vera e propria tempesta finanziaria: in seguito alla richiesta di prestiti agli investitori internazionali per finanziare il piano, si è creata una crisi di sfiducia che ha fatto salire alle stelle i tassi sui titoli di Stato facendo tracollare la sterlina ai minimi storici sul biglietto verde a quota 1,03 e facendo volare dal 3,6% al 5% i rendimenti dei gilt, i bot britannici. Questo ha fatto intervenire d’emergenza la Bank of England, che mercoledì scorso ha lanciato un programma temporaneo di acquisto di gilt a lungo termine in 13 sessioni a mercati aperti per un totale di 65 miliardi di sterline. Giovedì la Truss non ha fatto marcia indietro sul suo piano ma si è detta disponibile a collaborare con l’ufficio del budget e questo per ora ha calmato la situazione.

Ultime notizie

Guerre, caro energia e fine degli aiuti: fallimenti delle imprese italiane +61% in tre anni

Il tessuto produttivo italiano mostra segni di sofferenza sempre più evidenti, con un’impennata delle procedure concorsuali che non accenna...

Il 90% dei petti di pollo Conad, Coop ed Esselunga presenta segni di crescita accelerata

Un’indagine condotta dall’organizzazione Essere Animali rivela un dato allarmante: oltre il 90% dei petti di pollo venduti a marchio...

Israele dà il primo via libera alla legge per la pena di morte solo per i palestinesi

La legge che permette di uccidere i palestinesi anche in prigione è passata in prima lettura alla Knesset, il...

Nasceva oggi Dostoevskij: lo scrittore che ha svelato il male (e la nostra umanità)

204 anni fa, a Mosca, nasceva Fedor Dostoevskij, il più grande scrittore russo mai esistito. Per noi occidentali non è...