venerdì 9 Maggio 2025

L’Ocse prevede un lungo periodo di crescita debole

«L’economia globale è stata colpita dall’invasione russa dell’Ucraina. La crescita economica globale si è bloccata nel secondo trimestre del 2022 e gli indicatori in molte economie ora puntano a un lungo periodo di crescita debole». È quanto si legge nell’Outlook pubblicato oggi dall’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e presentato a Parigi. Secondo il documento, intitolato “Il prezzo della guerra”, la crescita economica italiana rallenterà dal 3,4% nel 2022 allo 0,4% nel 2023. Il dato dello 0,4% rappresenta un taglio di 0,8 punti rispetto alle precedenti stime italiane pubblicate dall’Ocse lo scorso giugno. Nell’eurozona, invece, il Pil frenerà dal 3,1% del 2022 allo 0,3% del 2023 (meno 1,3 punti rispetto all’economic outlook dello scorso giugno).

Ultime notizie

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...