domenica 6 Luglio 2025

L’Ocse prevede un lungo periodo di crescita debole

«L’economia globale è stata colpita dall’invasione russa dell’Ucraina. La crescita economica globale si è bloccata nel secondo trimestre del 2022 e gli indicatori in molte economie ora puntano a un lungo periodo di crescita debole». È quanto si legge nell’Outlook pubblicato oggi dall’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e presentato a Parigi. Secondo il documento, intitolato “Il prezzo della guerra”, la crescita economica italiana rallenterà dal 3,4% nel 2022 allo 0,4% nel 2023. Il dato dello 0,4% rappresenta un taglio di 0,8 punti rispetto alle precedenti stime italiane pubblicate dall’Ocse lo scorso giugno. Nell’eurozona, invece, il Pil frenerà dal 3,1% del 2022 allo 0,3% del 2023 (meno 1,3 punti rispetto all’economic outlook dello scorso giugno).

Ultime notizie

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello...

Regno Unito, decisione senza precedenti: al bando per “terrorismo” Palestine Action

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 5 luglio, sostenere il movimento di azione diretta in solidarietà al popolo palestinese “Palestine...

Arruolare alla paura

Disorientare alla logica, fare deragliare i pensieri, favorire aspettative contraddittorie, seguire soluzioni laterali. Il ragionamento paradossale può risultare molto...

I veri numeri dietro l’apparente stabilità dell’inflazione italiana

A livello macroeconomico, i primi sei mesi del 2025 restituiscono uno scenario ben meno roseo di quanto appaia. A...