martedì 11 Novembre 2025

Berlino vicino ad un accordo per nazionalizzare Uniper

Il governo tedesco sta per concludere un accordo per nazionalizzare il gigante del gas Uniper SE, al fine di evitare un crollo del settore energetico del Paese. Secondo alcune fonti, è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il governo, Uniper e il suo principale azionista, la finlandese Fortum Oyj. Sebbene i contratti non siano stati firmati, Berlino punta a un annuncio entro la fine di questa settimana. Martedì, l’azienda stessa ha annunciato un pacchetto di salvataggio, concordato col governo, che prevede, fra l’altro, un aumento di capitale di otto miliardi di Euro. Inoltre, lo Stato acquisterà le azioni Uniper attualmente detenute da Fortum, diventando socio di maggioranza dell’azienda. L’accordo, non è ancora stato finalizzato, ma, data la convergenza di intenzioni tra tutte le parti in causa, la nazionalizzazione sembra ormai cosa fatta.

Ultime notizie

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...