martedì 13 Maggio 2025

Berlino vicino ad un accordo per nazionalizzare Uniper

Il governo tedesco sta per concludere un accordo per nazionalizzare il gigante del gas Uniper SE, al fine di evitare un crollo del settore energetico del Paese. Secondo alcune fonti, è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il governo, Uniper e il suo principale azionista, la finlandese Fortum Oyj. Sebbene i contratti non siano stati firmati, Berlino punta a un annuncio entro la fine di questa settimana. Martedì, l’azienda stessa ha annunciato un pacchetto di salvataggio, concordato col governo, che prevede, fra l’altro, un aumento di capitale di otto miliardi di Euro. Inoltre, lo Stato acquisterà le azioni Uniper attualmente detenute da Fortum, diventando socio di maggioranza dell’azienda. L’accordo, non è ancora stato finalizzato, ma, data la convergenza di intenzioni tra tutte le parti in causa, la nazionalizzazione sembra ormai cosa fatta.

Ultime notizie

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....

Uno studio aiuta a capire perché l’area dei Campi Flegrei è sismicamente diversa dalle altre

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato di crosta terrestre molto più fragile della norma, e questo potrebbe essere...

Stati Uniti e Cina annunciano il raggiungimento di un primo accordo sui dazi

Stati Uniti e Cina hanno annunciato stamane la stipula di un accordo storico per la riduzione reciproca dei dazi...