martedì 19 Agosto 2025

Berlino vicino ad un accordo per nazionalizzare Uniper

Il governo tedesco sta per concludere un accordo per nazionalizzare il gigante del gas Uniper SE, al fine di evitare un crollo del settore energetico del Paese. Secondo alcune fonti, è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il governo, Uniper e il suo principale azionista, la finlandese Fortum Oyj. Sebbene i contratti non siano stati firmati, Berlino punta a un annuncio entro la fine di questa settimana. Martedì, l’azienda stessa ha annunciato un pacchetto di salvataggio, concordato col governo, che prevede, fra l’altro, un aumento di capitale di otto miliardi di Euro. Inoltre, lo Stato acquisterà le azioni Uniper attualmente detenute da Fortum, diventando socio di maggioranza dell’azienda. L’accordo, non è ancora stato finalizzato, ma, data la convergenza di intenzioni tra tutte le parti in causa, la nazionalizzazione sembra ormai cosa fatta.

Ultime notizie

Le elezioni in Bolivia segnano la fine di 20 anni di socialismo

Con le elezioni tenutesi ieri, domenica 17 agosto, in Bolivia è terminato il regno della sinistra. Il candidato del...

Il caso “Lava Café”: l’operazione social per minimizzare la catastrofe umanitaria a Gaza

La guerra in Medio Oriente non si combatte soltanto con i bombardamenti incessanti, ma si consuma ogni giorno anche...

La Danimarca rilancia il Chat Control: l’UE verso la sorveglianza di massa delle comunicazioni private

Con il pretesto della tutela dei minori, l’Unione Europea si appresta a introdurre una delle più intrusive misure di...

La nuova immagine scattata dal telescopio Webb che immortala 2.500 galassie

Ci sono più di 2.500 galassie e sono tutte racchiuse in un piccolissimo angolo di cielo: è quanto rivelato...