sabato 2 Agosto 2025

Trieste, 12mila in piazza contro licenziamenti e delocalizzazioni

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri a Trieste la manifestazione contro i 451 licenziamenti della multinazionale Wärtsilä. Più di 12mila persone hanno accolto l’appello dei sindacati ed hanno partecipato al corteo che è partito alle 17 dal foro Ulpiano ed è terminato in piazza Unità dopo aver percorso il centro cittadino.

Lungo il percorso sono stati numerosi i negozi che hanno chiuso temporaneamente manifestando a loro volta la solidarietà nei confronti di chi rischia il posto di lavoro.

La vicinanza ai lavoratori di Wärtsilä è arrivata anche dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il quale ha sottolineato come non si possa accettare l’idea che ci siano soggetti sovranazionali che utilizzano risorse, forza lavoro, tecnologie e competenze italiane e che poi abbandonino il campo.

Ultime notizie

Come fare realmente turismo etico, boicottando l’apartheid israeliana

L’industria del turismo ha raggiunto a livello globale 1,4 miliardi di spostamenti nel 2024, con fatturati corrispondenti a circa...

Perché la risposta di ogni intelligenza artificiale si basa anche su pregiudizi politici

Le grandi aziende operanti nel settore dell’intelligenza artificiale hanno spesso descritto i loro modelli come strumenti alimentati da valori...

La cucina palestinese continua a resistere come il suo popolo: intervista a Mona Zahed

Mentre nella Striscia di Gaza si continua a morire di fame e i palestinesi in fila per ricevere gli...

La retromarcia di Zelensky: l’Ucraina reintroduce l’anticorruzione dopo le proteste

Messo sotto pressione da un’ondata imponente di proteste popolari e dagli stessi vertici dell'Unione Europea, il presidente ucraino Volodymyr...