domenica 18 Maggio 2025

Bangkok, la Corte Suprema sospende il premier Prayut

Con 5 voti a favore e 4 contrari, la Corte costituzionale thailandese, ha sospeso dalla carica il primo ministro Prayut Chan-o-cha. L’inattesa decisione della Corte segue la petizione presentata da alcuni partiti di opposizione, secondo i quali “il primo ministro non può rimanere in carica per piĂą di otto anni”. I giudici hanno così deciso di sospenderlo dall’incarico fino a quando il caso non sarĂ  deciso.

Prayut, giĂ  a capo dell’Esercito, è al potere dal colpo di stato militare del 2014. Tuttavia la Costituzione, inclusa quella approvata dopo il golpe, proibisce che la durata dell’incarico superi gli otto anni. Il premier quindi sarebbe destituito della carica a partire dal 23 agosto. I suoi sostenitori però, supportano il fatto che la durata dell’incarico dovrebbe essere calcolata a partire dal 6 aprile 2017 – giorno in cui entrò in vigore la Costituzione vigente -, garantendogli così un potere quasi assoluto fino al 2025.

Ultime notizie

Una sentenza ha riconosciuto il collegamento tra PFAS e il decesso di un operaio

Con una sentenza storica, per la prima volta un tribunale italiano ha riconosciuto un collegamento diretto tra la morte...

Individuata una galassia gemella della Via Lattea: è la più distante mai osservata

Presenta caratteristiche che la rendono sorprendentemente simile alla Via Lattea, è nata quando l’Universo aveva appena un miliardo di...

Tutti i punti ancora oscuri del caso Emanuela Orlandi

Fascicoli vuoti o svuotati, dimenticati e impolverati. Documenti transitati per archivi mai aperti. Il mistero di Emanuela Orlandi dura...

Israele lancia la nuova “operazione Gedeone” su Gaza e uccide 115 palestinesi in un giorno

Gli attacchi israeliani sono continuati per tutta la notte, in quella che l'esercito israeliano ha ribattezzata l'operazione "carri di...