lunedì 10 Novembre 2025

Gli USA hanno concluso ieri un test missilistico intercontinentale

L’aeronautica militare statunitense ha condotto ieri un test di lancio del Minuteman III, un missile balistico intercontinentale capace di trasportare ordigni nucleari. Il missile, privo di testata nucleare, è partito dalla base aerea californiana di Vandenberg e ha percorso circa 6.750 chilometri fino all’atollo di Kwajalein, nelle Isole Marshall. «Questo lancio di prova fa parte di attività di routine e periodiche volte a dimostrare che la deterrenza nucleare degli Stati Uniti è sicura», hanno sottolineato le forze armate Usa. Il maggiore Armand Wong, comandante della task force del test missilistico, ha voluto precisare che «I nostri test di lancio sono programmati con largo anticipo e non avvengono in reazione agli eventi mondiali».

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...